Verza con fagioli in casseruola: “Ricetta semplice e gustosa”

  • Categoria dell'articolo:Secondi

La verza , anche detto cavolo verza, è una pianta nota fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali e attualmente diffusi in Italia soprattutto nelle regioni del centro Nord.

Secondo un antico mito greco, il cavolo verza selvatico nacque dalle gocce sudate di Zeus ed era già utilizzata come pianta medicinale dai Greci stessi. In particolare, le donne che allattavano i loro bambini si alimentavano con il cavolo verza per assicurarsi di avere abbastanza latte.

La verza contiene vitamina A, vitamina C e vitamina K. In più, è ricca di sali minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, il calcio e lo zolfo (al quale si deve il suo caratteristico odore durante la cottura), elementi indispensabili per la costituzione di cellule e tessuti e per l’idratazione cutanea.

Protegge la mucosa dello stomaco, è un antiossidante, diuretico e stimola l’attività intestinale.

Di seguito ti mostro la mia ricetta, semplice e veloce, da consumarla anche fredda, ha un sapore più squisito.

👩‍🍳Preparazione 10 minuti

🕚Cottura 20 minuti

🥄Difficoltà facile

🍴Dosi per 2 persone

👩‍🍳Ingredienti:

  • 400 g fagioli cannellini cotti
  • 1 verza
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino
  • olio extra vergine di oliva q.b.

👩‍🍳Preparazione:

Per preparare la verza con i fagioli in padella, per prima cosa pulite la Verza, lavatela e tagliatela a pezzetti. Cuocere il brodo vegetale e nel frattempo prendete una casseruola dal fondo largo e versate un giro di olio d’oliva. aggiungete uno spicchio di aglio intero e un po’ di peperoncino.

Lasciate soffriggere l’aglio per un paio di minuti in maniera tale da far insaporire l’olio e poi aggiungere i fagioli cotti.

Aggiungere la verza ai fagioli mescolate e aggiungete il brodo caldo quasi a coprire tutto.

Aggiustare di sale se è necessario e lasciate cuocere a fiamma media per 20 minuti fino a quando la verza non sarà cotta.

Se ti è piaciuta la ricetta visita il mio canale youtube e iscriviti così da non perdere nessuna nuova ricetta https://www.youtube.com/channel/UCHc4mxmf5hEwnOXtMncIO2Q. Ti potrebbero interessare anche queste ricette:

Rispondi