La vellutata di zucca è un primo piatto autunnale, gustoso e semplice da realizzare. La stagiona delle piogge è arrivata e questa ricetta fa proprio al caso tuo.
Ricetta vegetariana, cucinata senza la patata, così da gustare in toto tutto il gusto dolce e caldo di questo ortaggio, ricco di antiossidanti.
La zucca fresca di stagione ha numerose qualità, è ricca di antiossidanti, favorisce la sazietà, è poverissima di calorie e contiene calcio, fosforo, pro-vitamina A e un buon contenuto di amminoacidi.
Non perderti l’altra mia ricetta con la zucca: Trofie con crema di zucca e salsiccia.
👩🍳Difficoltà facile
🕚Preparazione 15 minuti
🕚Cottura 5 minuti
Ingrdienti:
- 500 g di polpa di zucca mantovana
- 1/2 litro di brodo vegetale
- 1 scalogno
- sale
- olio extra vergine di oliva
Preparazione:


Prima di preparare la vostra vellutata, lavate bene la zucca sotto acqua corrente. Tagliate poi la parte superiore e scavate l’interno della zucca.Tagliate la zucca a cubetti, sbucciate lo scalogno e tagliatelo a fettine. Scaldate 4 cucchiai di olio in una casseruola, unite lo scalogno e lasciatelo stufare dolcemente per 2-3 minuti.

Aggiungete la zucca, mescolate, versate il brodo e cuocete la zuppa su fiamma bassa e a pentola semicoperta per circa 20 minuti, o fino a quando la zucca risulta tenera. Frullare la zucca e servire caldo, accompagnata con dei crostini.

Non perderti le altre ricette con la zucca: “ Trofie con la crema di zucca e salsiccia. Se adori preparare la pasta fatta in casa clicca qui e troverai tutte le ricette della pasta homemade.