Questo mese festeggiate il compleanno e avete pensato di preparare una torta di compleanno semplice da fare a casa? Non disperatevi oggi vi propongo la mia torta di compleanno semplicissima ma soprattutto buonissima!

La prima cosa che dovete fare è il pan di Spagna, io l’ho preparato la mattina e lasciato raffreddare nel forno. Per ottenere un pan di spagna alto e soffice dovete avere l’accortezza e la pazienza di montare le uova con lo zucchero per 15/20 minuti e non fare smontare il composto quando si incorpora la farina.
Durante la cottura del dolce mi sono dedicata alla crema pasticcera e i tempi di preparazione sono davvero brevi, semplice e gustosa, lasciata poi nel frigorifero con una pellicola alimentare direttamente sopra la crema, così non si crei quella fastidiosissima pellicina.

Per evitare di formare i grumi bisogna setacciare le polveri e cuocere la crema a fiamma dolce e non superare gli 80 ° di temperatura.
Per farla raffreddare la crema, dovete riporre nel congelatore una boule, così, appena cotta la crema, la inserite nella ciotola tolta dal freezer e poi mescolare energicamente con una frusta per un pochi minuti.
Vi ho incuriosito? Bando alle ciance è ora di mettersi all’opera, non credete? Allacciate il grembiule che si inizia!
Ingredienti:
Per il Pan di Spagna:
5 uova;
75 g farina;
75 g fecola di patate;
vanillina;
180 g zucchero;
un pizzico di sale;
Per la crema pasticcera:
4 tuorli;
30 g farina 00;
una bustina di vanillina;
500 ml latte;
scorza di limone non trattato;
100 g zucchero;
Per la bagna :
250 g acqua;
125 g zucchero ;
30 g di strega. Per la decorazione:
fragole
400 ml panna da montare.
Preparazione:

Per preparare la Torta di Compleanno per prima cosa preparate il pan di Spagna per prima cosa rompere le uova in un recipiente, azionate la planetaria ( potete utilizzare anche le fruste elettriche), aggiungete in tre tempi lo zucchero e montate il composto per almeno 20 minuti.

Quando il composto risulterà bianco, alto e spumoso avete fatto un ottimo lavoro! Imburrate e infarinate uno stampo da 24 cm. Poi setacciate la farina e la fecola. Incorporate le polveri alle uova montate e utilizzare una marisa e mescolate dal basso verso l’alto.

Successivamente inserite il composto nello stampo e infornate nella parte bassa del forno a 160° per 50 minuti , forno statico già preriscaldato. Terminato il tempo di cottura fate la prova stecchino per verificare se è cotto, ogni forno cuoce diversamente.

Lasciate raffreddare il Pan Di Spagna nel forno e poi successivamente su di una gratella. Poi preparate la crema pasticcera e vi lascio qui il link che vi porterà direttamente alla mia ricetta per cucinare un’ottima crema pasticcera.

Una volta raffreddato il Pan di Spagna preparate la Bagna, prendete un pentolino aggiungete l’acqua e fate sciogliere lo zucchero. Poi spegnete la fiamma e aggiungete il liquore Strega.

Poi con un coltello tagliate a metà il Pan Di Spagna e bagnate entrambi i dischi con la bagna appena fatta. Dopo prendete un disco di Pan Di Spagna e spalmate la crema pasticcera che avete fatto in precedenza.

Chiudete con l’altro disco tagliato e montate la panna. Con una spatola prendete un bel po’ di panna e livellate il pan di spagna poi riempite il sac à poche e decorate lateralmente la torta.

Dopo aver lavato e pulito le fragole decoratela. Che ne pensate? Non è una torta semplice e buonissima?
Spettacolare! Ma è buona quanto è bella’ Buona giornata 🙂
Grazie mille 🌺
Grazie mille 😊
Bellissima e sicuramente anche buonissima, 😋❤️😍. Nella sua semplicità è davvero un capolavoro, 👍
Grazie mille 🌺