La torta Caprese è un dolce partenopeo, squisito, morbido dentro e croccante fuori, a base di cioccolato fondente, mandorle tritate e senza farina.

Questo dolce è stato creato per sbaglio dal pasticciere caprese Carmine di Fiore che intento a preparare il suo dolce alle mandorle da servire a tre malavitosi giunti a Capri per comprare una partita di ghette di Al Capone; probabilmente per la fretta, si dimenticò di aggiungere la dose di farina nel dolce!
Una volta cotta, questo dolce risultò buonissimo, “Sofficioso” dentro e croccante fuori e così che prese il nome di “Caprese”.
Questa torta è ideale per ogni tipo di festività, è squisita per ogni occasione.
Questa è la ricetta originale, vi posto il link del mio canale YouTube così la potrete seguire passo dopo passo e non la sbaglierete.
Ricetta Torta Caprese:
👩🍳Preparazione 15 minuti
🕘Cottura 30/35 minuti
🍰Dosi per 6/8 persone

🍩Ingredienti :
- 185 gr di mandorle pelate o farina di mandorle
- 125 gr di cioccolato fondente di ottima qualità
- 125 gr di burro
- 3 uova medie
- 125 gr di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di Gran Marnier oppure Rum, strega
- zucchero a velo per decorare
🍰Preparazione:


Per preparare la Torta Caprese per prima cosa sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare.


Separate i tuorli dagli albumi, le uova devono essere a temperatura ambiente, toglierli dal frigo 6 ore prima.
Montate i tuorli con 80 g di zucchero per 10 minuti fino ad ottenere un composto spumoso.



Aggiungere la cioccolata e il burro sciolto, un cucchiaio di strega e amalgamare il tutto.




Poi montare gli albumi a neve con lo zucchero che vi è avanzato. Aggiungerlo al composto con i tuorli e incorporate il tutto con una lecca pentole dall’alto verso il basso.

Imburrate e infarinate una teglia 24 cm e versare il composto. Infornare a 180° forno statico preriscaldato per 30/35 minuti. Fatelo raffreddare e capovolgetelo, spolverate con abbondante zucchero a velo
Cottura Torta Caprese perfetta:
- Non usate il forno ventilato;
- Preriscaldate il forno a 180° prima che mettiate la torta nel forno, deve essere bene caldo;
- Cuocere nella parte centrale del forno dai 30 ai 35 minuti, fare prova stecchino. La torta deve essere morbida dentro e croccante fuori, deve essere umida dentro ma non bagnata.
- Sfornate e lasciatelo raffreddare.
Ciao! Anche io l’ho pubblicata nel gennaio scorso con la ricetta super originale della mia amica napoletana. Cambia di poco dalla tua ma siamo lì! Di fatto una torta superlativa!!
Si è davvero buona 😍