I taralli o comunemente chiamati “Tarallini” sono uno snack tipico della cucina pugliese e campania. Questi piccoli spezza-fame sono gustosi anche durante l’aperitivo tra amici.
La ricetta è semplice e servono pochi ingredienti: farina, olio, sale e vino bianco.
Questa che vi propongo è la versione classica ma potete aromatizzarli anche con spezie, passata di pomodoro, olive nere, cipolle disidratate.
Segui la ricetta passo dopo passo anche sul mio canale YouTube e se ti piace metti un like e iscriviti.
👩🍳Difficoltà facile
🕚Preparazione 60 minuti
🕚Cottura 50 minuti
🥄Dosi 85 taralli
Ingredienti:

- 550 g farina 00
- 200 g vino bianco
- 120 g olio extra vergine di oliva
- 10 g sale

Preparazione:
Per preparare i taralli fatti in casa per prima cosa prendete una ciotola, inserite la farina, sale, olio e impastate con le mani.

Aggiungete il vino e impastate il tutto continuando a lavorare l ‘impasto su di una spianatoia per 10 minuti.



Trascorso questo tempo, staccate dei pezzettini di impasto e modellateli con i polpastrelli per formare un bigolo spesso 1 cm e lungo circa 12 cm . Quindi congiungete le punte ripiegando un’estremità sull’altra in modo da ottenere una sorta di ciambellina.


Mettere a bollire una pentola di acqua. Quando avrete formato tutti i taralli immergete pochi pezzi alla volta nell’acqua bollente aiutandovi con una schiumarola. Non appena saliranno a galla saranno pronti per essere scolati su un vassoio foderato con un canovaccio pulito; proseguite con la cottura di tutti gli altri.

Trasferite le ciambelline su una leccarda con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per circa 40 minuti .

Questi devo provare a farli 😉☺️
Siii, sono buonissimi fammi sapere come sono😍🔜
Certo 😉🤗🍀🥰