Tagliatelle fatte in casa

  • Categoria dell'articolo:Primi

Quando ero piccola giocavo con la farina e le uova, sotto l’occhio vigile di nonna Brillantina, lei mi ha trasmesso la sua passione e le devo tutto.

tagliatele
tagliatelle

Non smetterò mai di impastare la pasta, mi da un senso di appartenenza, a questa tradizione che, secondo il mio parere, non deve tramontare, anzi deve continuare a vivere.

Impastare non è solo un lavoro, un gioco ma è un rito, creare un panetto per dar vita a qualsiasi tipo di pasta( i cavatelli, le orecchiette, pasta integrale, trofie.) è pura magia.

Vi servono solo pochi ingredienti: farina e uova! Per fare altri tipi di pasta c’è bisogno solo di acqua e farina come ad esempio i cavatelli, un’altra pasta tramandata e che porto nel cuore e rimarrà nella memoria. Vi ho incuriosito? Non vi resta che allacciare il grembiule che si inizia.

INGREDIENTI X4 PERSONE:

400 g farina 00;

4 uova;

un pizzico di sale.

PREPARAZIONE:

farina e e uova
farina e uova

Per preparare le tagliatelle fatte in casa per prima cosa pesate la farina 00 e versate la farina su di una spianatoia di legno. Fate una fontanella al centro della farina e rompete le uova all’interno. Con l’aiuto di una forchetta, sbattete le uova e aggiungete un pizzico di sale.

Poi portate la farina verso l’interno della fontanella dove avete sbattuto le uova e amalgamate. Successivamente impastate con le mani per una decina di minuti fino a quando non create un panetto liscio e omogeneo.

Dopodiché fate riposare il panetto, avvolto in una pellicola trasparente per una mezz’ora. Trascorso il tempo, dividete il panetto in 4 parti e prendete il tirapasta.

Prendete una una parte del panetto appiattitelo un po’ con il palmo della vostra mano e iniziate a tirarla partendo dal numero uno.

Dopo portate i lembi esterni della sfoglia e la portate al centro e continuate con il numero due fino al numero 6. La sfoglia deve essere sottile ma non troppo, deve essere velata.

tagliatelle
tagliatelle

Una volta che avete creato tutte le sfoglie, le dividete a metà e formate con il tirapasta, sul rullo apposito, le vostre tagliatelle.

Questo articolo ha 5 commenti.

  1. eleonorabergonti

    Fare la pasta fatta in casa dev’essere davvero un bellissimo momento e poi c’è la soddisfazione di poter dire: “L’ho fatta con le mie mani.”, 😀.

Rispondi