
Lo spezzatino di manzo con i piselli è un secondo piatto tipico della cucina italiana, preparato in autunno e in inverno, è una pietanza calda e appetitosa.
Questo secondo è un’esplosione di odori e ha un gusto paradisiaco! Infatti se aveste una cena tra colleghi, amici o parenti questa ricetta farebbe proprio al caso vostro, rimarranno tutti di stucco!
Sai i tuoi ospiti cosa penseranno? Penseranno che non avrai cucinato tu ma qualcun altro.
Segui passo dopo passo la mia ricetta e non te ne pentirai. Ti sembrerà di mangiare una crema pasticcera, perché questi bocconcini si scioglieranno in bocca ad ogni singola forchettata.
👩🍳Difficoltà facile
🕘Preparazione 10 minuti
🕘Cottura 80 minuti
Ingredienti:

- Manzo (parti anteriori: muscolo, polpa, collo, petto o reale) 800 g
- Pisellini sgranati 400 g
- Sedano
- Carote 2
- 1/2 cipolla
- Farina 00 q.b.
- Vino bianco secco 1/2 bicchiere
- Brodo vegetale 500 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Triplo concentrato di pomodoro 10 g
Preparazione:



Per preparare lo spezzatino con piselli iniziate a lavare gli ortaggi e poi tritare finemente sedano, carota e cipolla. Infarinate i pezzi di carne e, grazie ad un setaccio o un colino, eliminate la farina in eccesso.



A questo punto spostatevi ai fornelli, mettete sul fornello una pentola dal fondo spesso. Scaldate un po’ di olio all’interno e aggiungete i pezzi di carne. Lasciateli rosolare per qualche minuto a fiamma alta, mescolando di frequente, in questo modo la superficie si sigillerà per bene.



Non appena la carne sarà ben dorata sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol. Quindi abbassate un po’ la temperatura e aggiungete il trito aromatico lasciando insaporire anche questo. Aggiungere il brodo ogni tanto e il concentrato di pomodoro e coprite con il coperchio.



Gli ultimi 5 minuti togliete il coperchio e aggiungete i piselli. Servitelo caldo e buon appetito! Questo secondo sono sicura non vi deluderà, un’altra ricetta per non deludere i vostri invitati è il polpettone, una delle mie ricette preferite.