Il mio compagno ha piantato le piantine di basilico e le guardavo, avete presente i bambini quando vedono una caramella o un gelato sul tavolo e non ci pensano due volte se li mangiano in un solo boccone?
Beh, io ho fatto lo stesso con le foglie di basilico, no non le ho mangiate subito ma ci ho fatto un pesto di basilico, semplice, genuino ma soprattutto veloce da preparare.

Vi dirò ho avuto problemi con il mixer perché non riuscivo a chiudere il boccale, ci sono due mandate beh, a volte ho un odi et amo con questi arnesi moderni!
Dopo un po’ di tempo, sono riuscita a chiuderlo, vi dirò non ho mollato, no dopo un quarto d’ora sono riuscita a chiuderlo e a mixare il tutto!
Questa ricetta è adatta anche per l’estate e al posto del risotto potete usare benissimo un altro tipo di pasta. Da un po’ che non preparo la pasta fatta in casa, fra qualche giorno farò i cavatelli, che ne dite?
Ora non ci perdiamo in chiacchiere , vi siete incuriositi? Bene non vi resta che allacciare il grembiule che si inizia!
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
70 G BASILICO UN MAZZETTO;
7 NOCI( 100 g);
320 g RISO CARNAROLI;
50 G GRANA GRATTUGIATO;
40 G BURRO;
200 G BURRATA;
2 l BRODO VEGETALE;
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO;
OLIO Q.B.,
SALE Q.B.
PREPARAZIONE:


Per preparare il risotto con il pesto di basilico, burrata e noci per prima cosa occupatevi del pesto di basilico. Prendete le foglie di basilico, sciacquate, asciugate con carta assorbente o strofinaccio delicatamente. Successivamente sgusciate le noci. (potete anche comprare quelle già sgusciate)


Poi prendete un mixer e inserite le foglie di basilico, le noci, un filo di olio , un pizzico di sale e frullate. Una volta creato il pesto mettete una pellicola trasparente e riponetelo in frigo.
Nel frattempo cuocete il brodo vegetale. Riempite una pentola con 2 litri di acqua di bottiglia, aggiungete le patate, pomodoro, sedano, prezzemolo e cipolla e fatelo bollire per 3 ore. ( se non avete tempo potete usare benissimo il dado). Prendete una padella, aggiungete un filo di olio e accendete il fuoco.


Tostate il riso e mescolate energicamente. Sfumate con il vino bianco e una volta che sarà evaporato aggiungete qualche mestolo di brodo vegetale. Ogni volta che il riso si asciugherà aggiungete altro brodo vegetale e fatelo cuocere per 18 minuti.

Gli ultimi 2 minuti prendete dal frigo il pesto di basilico e aggiungetelo nel risotto. Una volta cotto il risotto spegnete il gas e mantecate con il formaggio grattugiato e il burro, mescolate per un paio di minuti.

Impiattare e aggiungere tre bocconcini di burrata e una spolverata di noci. Buon appetito!