Il risotto con crema di fave e salsiccia è un primo gustoso e ricco di vitamine e minerali. Amo preparare i risotti e spero di cucinarli ancora, prima che arrivi l’estate. Perché in estate fa troppo caldo e cerchiamo di accendere il meno possibile i fornelli, non è vero?

I risotti non sono particolarmente veloci da preparare, ci vuole occhio e cura perché non bisogna farlo asciugare troppo, ogni tanto bisogna aggiungere qualche mestolo di buon brodo! L’unica nota dolente è pulire accuratamente le fave dalla loro pellicina e ci vorranno un 15 minuti abbondanti, consiglio di prepararla anche il giorno prima. Bando alle ciance, indossate il grembiule che si inizia.
INGREDIENTI:
320 G riso Carnaroli;
40 g mandorle;
250 g fave;
2 l di brodo vegetale;
una salsiccia;
olio q.b.;
sale q.b.;
una noce di burro;
50 g parmigiano;
mezzo bicchiere di vino bianco.
Preparazione:

Per preparare il risotto con crema di fave e salsiccia per prima cosa sbucciate le fave, poi prendete un pentolino, lo riempite di acqua , una volta che l’acqua è arrivata in ebollizione buttare le fave e farle cuocere per circa un minuto e assieme preparate il brodo vegetale(Mettete sui fuochi una pentola con 2 litri di acqua poi aggiungete il sedano, la carota, cipolla( se avete anche pomodoro, patate aggiungetelo) e fate cuocere per 3 ore.) .

Dopo private della loro pellicina e aggiungerle in un mixer assieme alle mandorle, un mestolo di brodo vegetale, un filo di olio, sale e frullare. Una volta create la cremina, la mettete da parte. Poi in una padella fate riscaldare una noce di burro. Alzate la fiamma e versate il riso lasciandolo tostare per qualche minuto mescolando di continuo e facendo attenzione che non si brucino i chicchi.

Non appena il riso avrà assunto un colore più chiaro potrete sfumare con il vino bianco. Fate evaporare completamente l’alcol e poi aggiungete qualche mestolo di brodo che sobbolle. Ricordate che il risotto non andrà mescolato molto e che il brodo va versato al bisogno prima che il riso l’abbia completamente assorbito, ci vorranno 20 minuti.

Nel frattempo, privato la salsiccia del budello e fatela cuocere per 5 minuti. Gli ultimi 2 minuti aggiungere la crema di fave al risotto. Una volta cotto il risotto, spegnete, aggiungete il formaggio grattugiato , la salsiccia sbriciolata e mantecate per un paio di minuti, servite e buon appetito.

Mi incuriosisce…
È davvero gustoso, provalo, 😊
Certo che sì! 👌😉