Risotto alla salsa di cime di rapa, wasabi e alici di Cetara

  • Categoria dell'articolo:Primi

Il risotto alla salsa delle cime di rapa è un’esplosione di sapori e odori. Già dal primo morso vi catapulterete in un altro mondo, forse in paradiso, provate a gustare questa delizia non ve ne pentirete.

Gli ingredienti da usare sono veramente pochi e sono tutti squisiti. Questa ricetta è ottima se avete un pranzo con qualcuno di importante, ne chiederà un altro po’. Allacciate i grembiuli che si incomincia!

Ingredienti:

  • 360 G RISO CARNAROLI;
  • 1/2 CUCCHIAINO DI WASABI;
  • UNA NOCE DI BURRO;
  • 50 G GRANA GRATTUGGIATO
  • 1/2BICCHIERE DI VINO BIANCO
  • 700 G CIME DI RAPA
  • ALICI Q. B.

Preparazione:

Per preparare il risotto alla salsa di cime di rapa, wasabi e alici di Cetara, per prima cosa lavate accuratamente le cime di rapa, mettete una pentola con abbondante acqua e una volta che raggiungerà il bollore immergere le cime rapa. Dopo 8 minuti prendete le cime di rape con un mestolo e immergetele in un’altra ciotola piena di acqua fredda. L’acqua di cottura mettetela da parte, servirà dopo per la cottura del riso.

Successivamente frullate le cime di rapa con un po’ di olio, sale e acqua, dopodiché filtrate, così otterrete una salsa. Nella salsa mettete una punta di wasabi e mescolate.

Prendete una padella aggiungete una noce di burro, fate sciogliere e poi aggiungete il riso, lo fate tostare per qualche minuto. Poi sfumate a fiamma alta con il vino per un paio di minuti e dopo che il vino è evaporato aggiungete due o tre mestoli di acqua di cottura delle cime di rapa che in precedenza avete messo da parte.

Cuocete per 20 minuti e di tanto in tanto aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura. Gli ultimi 5 minuti aggiungete la salsa di cime di rapa e wasabi. Poi spegnete e aggiungente il formaggio grattugiato e mantecare. Impiattate e aggiungete le alici di Cetara buon appetito!

Rispondi