Il Risotto Al Tartufo è un primo buonissimo, con tempi di preparazioni non troppo lunghi e dal gusto delicato. Il Tartufo dona al risotto un tocco di sapidità in più e lo rende un risotto gustosissimo. Il Tartufo è un fungo pregiato ed è molto raro, grazie al suo gusto intenso è molto ricercato nella gastronomia italiana.

L’anno scorso ho iniziato ha sperimentare vari risotti : allo zafferano. alla crema di piselli e bresaola , risotto alle cime di rapa, risotto alla zucca, risotto al gorgonzola, risotto allo zafferano con salsiccia croccante e adesso ho deciso di preparare questo risotto semplice ma con una sola variante; inserisco il Tartufo. Siete curiosi? Allacciate il grembiule che si inizia.
Ingredienti:
- 360 g riso Carnaroli
- 50 g vino bianco
- 50 g grana padano grattugiato
- 2 l brodo vegetale
- una noce di burro
- tartufo 15 g
Preparazione:

Per Preparare il risotto al tartufo per prima cosa preparate il brodo vegetale. Mettete sui fuochi una pentola con 2 litri di acqua poi aggiungete il sedano, la carota, cipolla( se avete anche pomodoro, patate aggiungetelo) e fate cuocere per 3 ore.

Prima di utilizzare il tartufo per prima cosa sciacquatelo e poi con uno strofinaccio asciugatelo bene.

Poi in una padella fate riscaldare una noce di burro.

Alzate la fiamma e versate il riso lasciandolo tostare per qualche minuto mescolando di continuo e facendo attenzione che non si brucino i chicchi .

Non appena il riso avrà assunto un colore più chiaro potrete sfumare con il vino bianco. Fate evaporare completamente l’alcol e poi aggiungete qualche mestolo di brodo che sobbolle. Ricordate che il risotto non andrà mescolato molto e che il brodo va versato al bisogno prima che il riso l’abbia completamente assorbito, ci vorranno 20 minuti.

Trascorso il tempo, spengete la fiamma aggiungete il formaggio grattugiato e grattugiate il tartufo. Mantecate e poi impiattate. Buon appetito!
Uaaaao🤩
❤️