Il Ragù è uno dei classici condimenti della cucina italiana, delizioso e saporito, fantastico con la pasta all’uovo, lasagne, tagliolini, tagliatelle ma anche con i cavatelli, le orecchiette, garganelli.
Questo tipo di ragù è molto diverso da quello napoletano. La cottura molto lenta a fuoco basso è l’unica cosa in comune.
Questa ricetta è squisita provala e sono sicura che i commensali chiederanno il bis.
👩🍳difficoltà facile
👩🍳preparazione 15 minuti
👩🍳cottura 3 ore
Ingredienti:

- 250 g carne macinata di manzo
- 250 g carne macinata di bovino
- 500 ml passata di pomodoro
- 1 l brodo carne
- 50 g cipolla
- 50 g sedano
- 50 g carote
- un cucchiaio concretato di pomodoro
Preparazione:

Per preparare il Ragù per prima cosa iniziate a fare il brodo di carne ( carote, cipolle, sedano, patate, ossi di carne bovina e polpa) poi in una casseruola aggiungete dell’olio.



Quando l’olio si sarà riscaldato aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tritati precedentemente e fateli cuocere per 5 minuti.


Poi aggiungete la carne macinata dopo 3 minuti sfumate a fiamma alta con mezzo bicchiere di vino bianco.


Poi aggiungete un cucchiaio di passata di pomodoro e infine la passata. Lasciatelo cuocere a fuoco basso per 3 ore, ogni ora aggiungete un mestolo di brodo, quando vedete che il sugo si asciughi troppo.
Uno dei miei sughi preferiti, davvero buonissimo, 😋.
Sei gentilissima 😌
🙏, grazie.