La Parmigiana è l’eccellenza della nostra cucina meridionale: Parmigiana fritta e parmigiana in padella. Quali scegliere? Beh! Quando non hai abbastanza tempo per cucinare la classica parmigiana, ti do una dritta: Parmigiana light, non fritta, cottura in padella. Questo secondo è ideale quando vuoi fare buona impressione ai tuoi ospiti, che siano amici, parenti o colleghi di lavoro. Prepara la mia ricetta gustosa e non te ne pentirai.
🍴Dosi per 4 persone
👩🍳 Difficoltà facile
🕛Preparazione 10 minuti
🥘Cottura 20 minuti

🍆Ingredienti:
- 2 melanzane tonde grandi
- 500 g Passata di pomodoro
- 2 spicchi di aglio
- 250 g di provola
- 100 g formaggio grattugiato Grana padano
- Olio q. B.
- Sale q. B.
- Basilico q.b.
🥘Preparazione :
Per prima cosa lavare le melanzane, tagliarle a rondelle dello stesso spessore (circa 4 mm) e grigliarle su una piastra.
Preparare un sugo di pomodoro: in una padella soffriggere 2 spicchi di aglio con un filo di olio, aggiungere la passata, il sale e lasciare cuocere per circa 10 minuti.


Usare una padella antiaderente e iniziare a costruire la parmigiana: sporcare la padella con un cucchiaio di sugo di pomodoro, fare uno strato di melanzane, poi la provola tagliata a cubetti ed il parmigiano.
Ricominciare con il sugo e continuare con gli strati fino ad esaurire gli ingredienti. Mettere sul fornello e cuocere per 15 minuti con il coperchio a fiamma bassa. Togliere il coperchio e cuocere per altri 5 minuti a fiamma più vivace.
La parmigiana in padella è pronta, buon appetito.
