Ricetta Cavatelli Al forno

  • Categoria dell'articolo:Primi

La domenica senza i cavatelli non è domenica! La pasta fatta in casa è il mio must, la preparo spesso a casa, non solo perché ha un sapore diverso da quella comprata e quindi più deliziosa ma anche perché amo farla.

Nel paese in cui vivo si ha l’usanza di preparare la domenica mattina presto i Cavatelli per tutta la famiglia, non sono altro che pasta di semola di grano duro e farina 00, impastata e fatta riposare per 30 minuti.

cavatelli

Dopodiché si preparano i Cavatelli, lunghi un poco più di un centimetro e ottenuti grazie alla pressione dei polpastrelli. Io li cucino cotti al forno al sugo con un po’ di scamorza oppure si può aggiungere la mozzarella. Il risultato è a dir poco favoloso.

cavatelli al forno
cavatelli al forno

Amo le tradizioni del mio paese e non solo, secondo me devono essere tramandate di generazione in generazioni non si devono perdere. Vi ho incuriosito? Allacciate il grembiule che si inizia!

INGREDIENTI: X 4 PERSONE ( PER I CAVATELLI)

150 G FARINA 00;

150 G SEMOLA DI GRANO DURO;

150 G ACQUA CALDA;

UN CUCCHIAIO DI OLIO;

UN PIZZICO DI SALE.

PER I CAVATELLI AL FORNO:

1 L PASSATA DI POMODORO;

150 G SCAMORZA;

80 G PECORINO GRATTUGIATO;

BASILICO.

PREPARZIONE:

Per preparare i cavatelli fatti in casa per prima cosa versate su di una spianatoia le due farine già mischiate e formate una fontanella al centro.

Riscaldate l’acqua in un pentolino, non deve raggiungere il bollore, giusto un minuto.

Versate l’acqua nelle farine, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e impastate con le mani fino a creare un panetto liscio e omogeneo.

Terminato di impastare la avvolgete in una pellicola trasparente e la fate riposare per 30 minuti. Nel frattempo cuocete il sugo: Prendete una pentola, aggiungete un filo di olio e uno spicchio di aglio.

Poi aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 10 minuti.

Trascorso il tempo, prendete un po’ di pasta dal panetto.

Stendetela con un matterello e ricavatene delle striscioline.

cavatelli
cavatelli

Formate un tubo e poi lo tagliate a tocchetti lunghi un cm e con l’aiuto dei polpastrelli fate pressione sul cavatello e spingete verso di voi creando così l’incavo.

Una volta creati li lasciate ad asciugare su di una spianatoia di legno.

Prendete una pentola con dell’acqua e la mettete sul fuoco.

Una volta che l’acqua arriverà a bollore aggiungete il sale e i cavatelli. I cavatelli saranno pronti quando saliranno sopra a galla e li scolate.

Poi prendete una pirofila, sporcatela di sugo, aggiungete i cavatelli, la scamorza tagliata a cubetti, altro sugo e ricopriteli di pecorino grattugiato.

Infornate a 180° per 20 minuti, gli ultimi 10 minuti a grill. Sfornate e lasciateli riposare per un po’ prima di servirli.

Questo articolo ha 4 commenti.

    1. Saretta

      Almeno una volta nella vita bisogna assaggiarli😍

  1. Giuseppe Grifeo

    Per come sono fatto, preparare i cavatelli la vedo ardua. Ma se me li farò preparare (per evitare quelli confezionati), la ricetta la metterò sul mio piatto e su quello di amici!

Rispondi