Pizza in teglia senza impastare

  • Categoria dell'articolo:Secondi

Questa ricetta me l’ha donata la mia cara nonna, sono stata un po’ combattuta nel prepararla, avevo paura di sbagliare ma alla fine la sua ricetta è infallibile, leggera e digeribile.

La pizza è croccante fuori e morbida dentro, come piace a me, genuina, soprattutto semplice da preparare e i tempi sono davvero brevi.

I tempi di lievitazione variano a seconda della temperatura sia esterna che interna, in casa c’erano 22° dunque ho iniziato a formare la pastella verso le 14. Se è estate le ore di lievitazione sono molte di meno.

L’ho fatta lievitare per 5 ore quindi verso le 19,30 l’ho stesa nella teglia, lasciata lievitare per una mezz’oretta e poi infornata. Ho usato una teglia 35×35 e allora dopo tutti questi consigli, allacciati il grembiule che si comincia!

INGREDIENTI:

  • 400 G FARINA 00 ( USARE FARINE DEL SUPERMERCATO);
  • 300 G ACQUA;
  • 10 G SALE;
  • 10 G OLIO;
  • 4 G LIEVITO DI BIRRA FRESCO;
  • 300 G PASSATA DI POMODORO;
  • 250 G MOZZARELLA ASCIUTTA.

Preparazione:

Per preparare la pizza in teglia senza impasto per prima cosa setacciare la farina, poi prendere una ciotola e inserire l’acqua(lasciare un 100 ml di acqua e metterla da parte), l’olio e sciogliere il lievito di birra. Poi inserire un po’ alla volta la farina con l’aiuto di un cucchiaio e inserire nei liquidi. Mescolare sempre con una forchetta l’acqua e la farina e continuare ad aggiungere la farina.

Verso la fine sciogliere il sale nell’acqua che avete messo da parte e aggiungere al composto con tutta la farina. Continuare a mescolare con la forchetta, coprirla con pellicola alimentare e lasciare lievitare in forno spento fino al raddoppio.

Trascorso il tempo di lievitazione, oleare la teglia poi inserire la pastella e con l’aiuto delle mani stendere la pizza. Aggiungere il sugo (io ho usato il sugo della domenica) e fatela lievitare una mezz’ora.

Preriscaldate il forno a 250° e inserite nel ripiano più basso la pizza per 15 minuti e gli altri 10 minuti nel ripiano superiore. Gli ultimi 5 minuti aggiungete la mozzarella. Sfornate e mangiate.

Questo articolo ha 5 commenti.

  1. lucia

    …la devo provare…Grazie!!!!

Rispondi