La piadina romagnola detta anche piada è una ricetta tipica della cucina romagnola. Ha origini antichissime, era un piatto povero oggi invece è diventato lo street food della cucina italiana.

Può essere farcito in diversi modi, io vi propongo la farcia guacamole e salmone fresco arrostito. Per realizzare la piadina serviranno pochi ingredienti farina acqua e olio extra vergine di oliva oppure lo strutto.

Non so se vi è mai capitato di dimenticare di aver comprato il pane, a me è successo oggi e così ho pensato di preparare queste piadine, un’ottima salva cena, non trovate? Se vi ho incuriosito, allacciate il grembiule che si inizia.
Ingredienti:
300 g farina 00;
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva;
un pizzico di sale;
150 g acqua calda.
Per il guacamole:
avocado varietà hass;
lime;
pomodorini rossi;
Per il ripieno:
200 g salmone fresco.
Preparazione:

Per preparare la piadina romagnola per prima cosa inserite in una ciotola la farina, l’acqua calda, l’olio, un pizzico di sale e mescolate.

Capovolgete il composto su di un piano da lavoro e impastate. Una volta ottenuto un panetto liscio e omogeneo fatelo riposare per 30 minuti.

Nel frattempo preparate il guacamole. Prendete l’avocado tagliatelo a metà e con l’aiuto di un cucchiaio togliete la polpa all’interno.

Poi mettetelo in una ciotola e aggiungete il lime, con l’aiuto di una forchetta lavorate l’avocado creando una cremina.

Tagliate i pomodorini a metà e inseriteli nel guacamole. Preparato il guacamole, riscaldate una padella e arrostite il salmone pulito in precedenza e tagliato a cubetti.

Dopo averlo cotto mettetelo da parte.

Prendete il panetto dividetelo in quattro parti e iniziate con l’aiuto di un matterello a stendere la piadina. Una volta stesa riscaldate una padella a fiamma viva.

Poi quando la padella avrà raggiunto la temperatura ideale, abbassate la fiamma e inserite la piadina.

Dovrà cuocere due minuti per lato e fate così con le altre tre piadine. Poi farcite la piadina con il guacamole e il salmone. Buon Appetito.
Deliziosa! Mi piace parecchio!
Ne farai il bis 😅🌺
Squisita, 😋. Meglio con una farcitura dolce o salata? Nel dubbio… tutte e due, 😉!
Ele ti ringrazio molto ☺️ tutte e due 😍
Eheheh, giusto: una come piatto unico per il pranzo e l’altra come dolce… o forse meglio a merenda, 😁
Sei simpaticissima ☺️
Grazie, ☺️. ❤️
Grazie, ci voleva proprio. Da provare alla prima serata in terrazza
Siii😍