La pastiera napoletana è il dolce prediletto dai napoletani a Pasqua ma viene preparato anche durante le feste natalizie perché? Perché è troppo buono, non ne puoi fare a meno, già dal primo morso ti accorgi che ne vuoi sempre di più!

Per realizzare un’ottima pastiera il trucco è nel preparare una pasta frolla friabile, morbida dentro e farla il giorno prima. Segui la mia ricetta e realizzerai una pastiera da fare invidia, allacciati il grembiule e si inizia!
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 300 g burro freddo;
- 1 uovo;
- 3 tuorli;
- 8 g sale;
- 500 g farina 00;
- 180 g zucchero;
- 1 bacca di vaniglia;
- buccia di limone e di arancia grattugiato.
Per il ripieno:
- 350 g ricotta;
- 250 g zucchero;
- 300 g grano cotto;
- 3 g sale;
- 150g arancia candita;
- 3 uova;
- 170 g latte fresco;
- 1 cucchiaio di cannella;
- buccia d’arancia , buccia di limone grattugiato.
- aroma arancia.
Preparazione:


Per preparare una perfetta pastiera napoletana per prima cosa iniziate a preparare il giorno prima la pasta frolla. In una planetaria inserite il burro freddo, lo zucchero, i semi del baccello di vaniglia, buccia di limone e arancia grattugiata, il sale, l’uovo e azionate la planetaria usando la frusta a foglia.


Poi aggiungete i tuorli sbattuti a filo, versate la farina e continuare a mescolare per pochi secondi. Trasferite l’impasto su di una spianatoia e iniziate ad impastare fino a quando il composto non risulti più appiccicoso.

Dopo aver creato un panetto avvolgerlo in una pellicola alimentare a lasciarlo riposare per un’ora o per tutta la notte.

Trascorso il tempo preparate il ripieno per la pastiera: per prima cosa cuocete il grano cotto nel latte per una decina di minuti. Poi prendete il cestello della planetaria e inserite la ricotta,(la ricotta deve stare in frigo per 12 ore) lo zucchero, il sale e azionate la planetaria usando la frusta a filo. Poi aggiungere l’arancia candita, il grano cotto e mescolate. Successivamente grattugiate l’arancia e il limone non trattati, aggiungiamo le uova precedentemente sbattute un po’ alla volta e continuate a mescolare.


Aggiungete l’aroma arancia, un cucchiaio di cannella. Poi stendete la pasta frolla e create un cerchio e trasferitelo sullo stampo della pastiera.


Aggiungete il ripieno e fate le strisce. La tradizione vuole 7 strisce ma potete fare quante ne volete anche 8.

Infornate a 180° per 80 minuti. sfornate e lasciatela raffreddare per un 4 ore. Tagliate una fetta e gustate questa delizia.
Adoro la pastiera. L’ho fatta, dopo tanti anni, quest’anno
È una bontà ❤️
A chi non piace la ricotta con cosa potrebbe sostituirla?
A chi non piace la ricotta con quale altro ingrediente potrebbe sostituirla?
puoi sostituirla con mascarpone, philadelphia o altro formaggio spalmabile, puoi aggiungere anche la crema pasticcera
sembra fantastico. Molto appetitoso.
Sii è buonissima