La pasta patate e provola è una ricetta napoletana tradizionale, un piatto povero ma ricco di sapori! La prima volta che ho assaggiato questo primo non ero molto convinta a dir la verità tutti ne parlavano bene e tutti dicevano che era squisito.

Sono andata da Nennella non so se conoscete questa trattoria, si trova a Napoli nei Quartieri Spagnoli, l’ho provata e mi si è aperto un mondo! Da allora non faccio altro che prepararla soprattutto in inverno, è un primo gustosissimo perché non si aggiunge solo la provola e le patate ma anche la pancetta oppure il lardo e dona quel tocco di sapidità al piatto in più: “Potreste innamorarvi di questo piatto! Bando alle Ciance siete pronti per la ricetta? Allacciate il grembiule che si inizia!
Ingredienti:
- 320 g pasta mista;
- 200 g provola;
- 100 g pancetta;
- mezza cipolla;
- sedano;
- carota;
- cubetti di Parmigiano Reggiano;
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- 800 g patate;
- brodo vegetale 2 l.
Preparazione:

Per preparare la pasta patate e provola per prima cosa tagliate il sedano, la cipolla e la carota. Poi tagliate le patate, togliete la buccia e fatele a cubetti.

Tagliate a cubetti anche la pancetta e la provola. Intanto preparate il brodo vegetale (in una pentola aggiungete l’acqua, il sedano, carota, cipolla, pomodoro, patata e fatelo cuocere per 2 ore)

Successivamente prendete una pentola molto capiente aggiungete un filo di olio, il trito di cipolla, sedano e carote e accendete il gas. Dopo pochi minuti aggiungete la pancetta e un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Poi aggiungete le patate e il brodo vegetale e fate cuocere per 30 minuti. Trascorso il tempo aggiungete la pasta e fatela cuocere. Gli ultimi 5 minuti aggiungete i cubetti di formaggio.

Una volta cotta la pasta toglietela dal fuoco e aggiungete la provola. Fatela riposare per 20 minuti e poi buon appetito.
