Pasta con pesto di basilico , pomodorini e crema di ricotta

  • Categoria dell'articolo:Primi

La pasta con pesto di basilico, pomodorini e crema di ricotta è un primo estivo, un piatto unico e fresco. Vi consiglio di preparare il pesto di basilico il giorno prima, la pellicola la mettete a contatto con il pesto, oppure utilizzato un barattolino ermetico, così non si ossida.

Pasta con pesto di basilico , pomodorini e crema di ricotta
Pasta con pesto di basilico , pomodorini e crema di ricotta

In genere uso il mortaio però molti mi hanno chiesto una ricetta del pesto più easy vi regalo così questa ricetta fatta con un mixer.

Dopo giornate fresche, il caldo è arrivato più forte di prima e allora perché non cucinare un piatto estivo? Mi si è accesa la lampadina, non so se capita anche a voi che all’improvviso senza pensarci vi vengono delle idee migliori.

Questa ricetta adatta per l’estate e soprattutto golosissima. Vi ho incuriosito? Non vi resta che allacciare il grembiule che si inizia!

INGREDIENTI X4:

360 G RIGATONI;

200 G POMODORINI;

200 G RICOTTA;

200 G FOGLIE DI BASILICO;

15 G NOCCOLINE O PINOLI;

20 G PAMIGGIANO GRATTUGIATO;

AGLIO;

OLIO.

PREPARAZIONE:

Per preparare la Pasta con pesto di basilico , pomodorini e crema di ricotta per prima cosa preparate il pesto; lavate le foglie di basilico e le asciugate con una carta assorbente.

Poi in un mixer aggiungete: il basilico, il formaggio, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio, le noccioline e frullate. Mettete il pesto in una ciotolina ricoperta con pellicola trasparente a contatto e riponetelo in frigo.

Successivamente prendete una padella, irrorate con un filo di olio e fate rosolare lo spicchio di aglio. Successivamente tagliate a metà i pomodorini e aggiungete in padella, li fate cuocere per circa 5 minuti.

Sul fuoco mettete la pentola con l’acqua e una volta sfiorato il bollore calate la pasta.

Prendete una ciotola mettete la ricotta e aggiungete un paio di mestoli dell’acqua di cottura e mescolate dovete ottenere una crema.

Una volta cotto la pasta aggiungetela ai pomodorini e unite il pesto e la crema di ricotta. Mantecare e impiattare.

Questo articolo ha 7 commenti.

  1. Giuseppe Grifeo

    Altra delizia altrettanto conosciuta dai miei in Sicilia. Ne rammento bene il meraviglioso gusto. Ai tuoi lettori consiglio di provarla. Ne avranno grande godimento

  2. Enza detta Masha

    Solo a vedere le immagini, mi è venuta fame.. !!! Bello!! Ci proverò.. Grazie…

Rispondi