La Parmigiana di Melanzane è un secondo ma può essere anche un contorno o addirittura un antipasto, semplice, nutriente , sfizioso e molto appetitoso!

Questo piatto è formato da tante fettine di melanzane impanate prima nella farina , poi nell’uovo e fritte. Riposte in una pirofila e messe a strati con l’aggiunta di una deliziosa passata di pomodoro e dulcis in fundo la mozzarella o la burrata con il pecorino grattugiato, per creare quella crosticina sopra da farvi venire l’acquolina in bocca.

La domenica mattina nei quartieri di Napoli, tra i vicoletti si sprigiona un odore di frittura inconfondibile, e lì capisci che sei a casa e che è l’ultimo giorno della settimana, il giorno di riposo!
Nei paesi del sud Italia non può mancare sulle tavole domenicali la parmigiana di melanzane, infatti, puntualmente a casa mia viene sempre preparata.
Oggi vi mostro la ricetta della mia parmigiana, morbida , buonissima da chiedere il bis, ne sono certa! Allacciate il grembiule che si inizia!
Ingredienti:
- 4 uova;
- 2 melanzane grandi,
- 500 g passata di pomodoro;
- 50 g pecorino grattugiato,
- 100 g burrata o mozzarella;
- basilico;
- farina q.b.;
- aglio;
- sale.
Preparazione:

Per preparare la Parmigiana di melanzane per prima cosa lavate bene le melanzane. Tagliate il picciolo e la buccia, e tagliatele finemente per il senso della lunghezza.
Una volta tagliate cospargetele di sale e ponetele su di un scolapasta, mettete un peso sopra, così da far uscire tutta l’acqua in eccesso delle melanzane.

Nel frattempo cuocete la passata di pomodoro : prendete una pentola aggiungete un filo di olio e uno spicchio di aglio e dopo 5 minuti aggiungete la passata di pomodoro.( io ho usato il ragù della domenica e a breve caricherò anche questa ricetta)



Successivamente infarinate le melanzane, immergetele nell’uovo precedentemente sbattuto e friggetele.

Una volte fritte fate assorbire l’olio in eccesso con carta assorbente.


Prendete una pirofila e aggiungete la passata , disponete le melanzane fritte e aggiungete un altro po’ di passata di pomodoro e il formaggio grattugiato, la burrata e via via fate altri stati.

Cuocete a 200° per 20/30 min. Buon appetito.