Migliaccio Ricetta Originale napoletana

  • Categoria dell'articolo:Dolci

Il Migliaccio è un dolce tipico della tradizione partenopea, viene preparato ogni anno , di ogni martedì grasso, insieme alle chiacchere. Secondo la tradizione l’ingrediente fondamentale è il miglio poi, con il passare degli anni, venne sostituito dal semolino.

migliaccio
migliaccio

Questa ricetta me l’ha tramandata mia nonna Brillantina, l’ho custodita gelosamente e adesso la dona a tutti voi!

Questa ricetta è molto semplice da fare e soprattutto non ci vogliono doti da pasticcere per prepararla anzi, seguite la mia ricetta passo dopo passo e non ci resta che allacciare il grembiule, si inizia!

INGREDIENTI:

  • 5 UOVA;
  • 500 G ACQUA;
  • 500 G LATTE;
  • 250 G ZUCCHERO;
  • BACCA DI VANIGLIA( OPPURE 2 BUSTINE DI VANILLINA);
  • UNA BUCCIA DI ARANCIA;
  • 60 G SUCCO DI ARANCIA;
  • 15 G STREGA ( OPPURE ANICE);
  • 350 G RICOTTA;
  • 250 G SEMOLINO;
  • ALTRI 50 G ZUCCHERO;
  • 50 G BURRO.

PREPARAZIONE:

migliaccio
migliaccio

Per preparare il migliaccio per prima cosa inserite in una pentola l’acqua, il latte, il burro, i semi del baccello di vaniglia, 50 g di zucchero, 50 g di burro, la buccia di arancia e accendete il gas! Quando ci saranno i primi bollori togliete la buccia di arancia e inserite a pioggia il semolino, mescolate sempre per 5 minuti.

migliaccio
migliaccio
migliaccio
migliaccio

Una volta cotto lasciatelo raffreddare. Successivamente prendete la ricotta e mescolatela con lo zucchero. Poi aggiungete le uova e montate il composto con le fruste elettriche. Aggiungete il succo di arancia ( in alternativa aroma mille fiori) il liquore e aggiungete il semolino raffreddato.

migliaccio
migliaccio

Imburrate uno stampo, inserire il composto e infornate a 180° per 60 minuti.

migliaccio
migliaccio

A cottura terminata lasciatelo raffreddare poi una bella spolverata di zucchero a velo e potete gustare questa delizia.

Rispondi