Oggi preparo una ricetta strepitosa: Melanzane ripiene. Questa ricetta la realizzava sempre la mia cara nonna, in estate, si in estate, anche quando in cucina non si respirava dal caldo, mia nonna puntualmente preparava questo piatto davvero gustoso. Non ti nego che, a volte, quando si dimenticava di prepararle, le andavo lì vicino e dicevo:” Nonna, è troppo tempo che non fai le Melanzane a barcatella (così le chiamava) e mica si fanno questi scherzi. Mia nonna subito, senza batter ciglio me le preparava. Ed ecco che ti scrivo la ricetta di questo secondo piatto, fresco e gustoso, ricco dei sapori Mediterranei.
🍽️Difficoltà facile
🕛Preparazione 30 minuti
👩🍳Cottura 30 minuti
🥄Dosi per 3 persone
🍆Ingredienti:
- Melanzane 600 g
- Carne macinata di maiale
- 300 g Passata di pomodoro
- 500g Cipolle
- 80g Mollica di pane
- 60g Pecorino grattugiato
- 50g Aglio 1 spicchio o 2 Vino bianco
- 60g Basilico q. B.
- Sale grosso q. B.
- Sale fino q. B.
🍆Procedimento:
Per preparare le melanzane ripiene iniziate tagliando le estremità delle melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele a metà per il verso della lunghezza. Incidetele lungo il bordo ed estraete la polpa dalle melanzane servendovi di un cucchiaio e mettetela da parte. Quindi salate (con il sale grosso) la parte interna delle melanzane e disponetele poi con la parte cava su di una gratella a perdere l’acqua di vegetazione per circa 30 minuti . Passato il tempo necessario, sciacquatele prima di farcirle.

Nel frattempo preparate un sugo di pomodoro: soffriggete la cipolla tritata in metà dell’olio

e aggiungete poi la passata di pomodoro, lasciate cuocere per circa 15 minuti,

quindi salate e aggiungete le foglie di basilico.

Scaldate in un tegame un po’ d’olio e lo spicchio di aglio; una volta imbiondito eliminate l’aglio,

aggiungete la carne trita di maiale e lasciate soffriggere . Quando la carne inizia a rosolarsi sfumate con il vino bianco.

A questo punto tritate la polpa di melanzana e aggiungetela alla carne. Lasciate cucinare fino a farla appassire.

Aggiungete la mollica di pane e il formaggio nel tegame e lasciate cuocere per un paio di minuti ancora. Dopodichè aggiungete 3-4 cucchiai di sugo di pomodoro e spegnete il fuoco . A questo punto lasciate raffreddare un po’ il composto,

mescolate bene e usatelo per riempire le melanzane, infine salate e pepate. Disponete le melanzane una accanto all’altra in una teglia precedentemente oliata, cospargetele ognuna di esse con un cucchiaio di sugo di pomodoro e spolverizzatele con il pecorino grattugiato. Infornate le melanzane ripiene per circa 30 minuti a 180°.
