La pasta fresca fatta in casa è il must della cucina del sud Italia, è una tradizione che si tramanda in famiglia di generazioni in generazioni. Preparare la pasta fresca richiede tempo, attenzione e pazienza per ottenere una pasta che abbia la giusta consistenza, una piacevole ruvidezza e una cottura perfetta.
Questi ultimi sono requisiti fondamentali che distinguono e caratterizzano un buon piatto di pasta fresca fatta in casa, gustoso e appagante. Gli ingredienti da usare sono veramente pochi:” Farina, acqua, uova e tutto l’amore che avete per poter creare diversi tipi di pasta”.
Infatti possiamo creare i cavatelli, i fusilli cilentani, gli gnocchi, le orecchiette insomma abbiamo tanta scelta e quindi mani in pasta. In seguito di mostro il link del mio canale YouTube così potrai vedere passo dopo passo come si crea questa bontà.
👩🍳Difficoltà facile
🕚Preparazione 60 minuti
🕚cottura 5 minuti
🥄Dosi per 3 persone
Ingredienti:
- 250 g farina 00
- 2 uova
Preparazione:


Per preparare una perfetta pasta all’uovo, disponete la farina a fontana (conservandone da parte una piccola quantità da utilizzare al bisogno) e al centro sgusciate le uova.


Con una forchetta rompetele prendendo a mano a mano un po’ di farina circostante. Quando il composto non sarà più liquido impastate energicamente sulla spianatoia fino a ottenere una pasta omogenea, liscia ed elastica, che disporrete all’interno di una pellicola trasparente ben chiuso. Fate riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.


Tirate la sfoglia direttamente sulla spianatoia portandola allo spessore desiderato. Fatela passare tra i rulli una volta per ciascun numero, iniziando con il numero 1 fino a ottenere lo spessore desiderato in base al tipo di pasta che volete realizzare.

Stendete la pasta, prendete una sfoglia di impasto ed adagiatela sulla spianatoia. Dividetela a metà e formate dei rettangoli con una lunghezza di 5 cm. Prendete gli angoli opposti, uniteli e con l’aiuto del polpastrello chiudere bene, facendo una bella pressione.