Le Zeppole Di San Giuseppe sono dei pasticcini di pasta choux ripieni di crema pasticcera e amarena sciroppata; tipici della tradizione napoletana. Le zeppole vengono preparate il 19 Marzo ovvero durante la Festa del Papà, mi ricordo che nei giorni precedenti mia nonna e mia zia iniziavano a sfornare queste delizie.

Quando ero piccola non vedevo l’ora di gustare le zeppole di nonna Brillantina e mi alzavo presto per andare ad aiutarla. Una volta che aprivo la porta di casa avvertivo subito nell’aria un profumo di limone dolce e lì capivo che ero arrivata troppo tardi! C’era una distesa di questa pasta choux raffreddata su di una gratella e mia nonna diceva sempre:” Impara quando puoi perché un domani non potrai più farlo!”

Sagge parole ma adesso torniamo alla mia ricetta, vi prometto che se seguirete passo dopo passo tutti i vari passaggi alla lettera farete delle delizie! Siete pronti? Allacciate il grembiule che si comincia!
Ingredienti:
Per la pasta choux:
- 150 g acqua;
- 100 g burro;
- 150 g farina 00;
- un pizzico di sale;
- 4 uova.
Per la crema pasticcera:
- 4 tuorli;
- 100 g zucchero;
- 30 g farina 00;
- 500 g latte intero;
- baccello di vaniglia;
- limone non trattato.
Per decorare:
- zucchero a velo;
- amarena sciroppate
Preparazione:

Per preparare Le Zeppole di San Giuseppe per prima cosa iniziate a preparare la crema pasticcera perché quando la dovrete usare deve essere fredda. Per preparare la crema pasticcera per prima cosa mettere il latte , una buccia di limone, i semi di vaniglia in una pentola e accendete il fuoco.

Poi in un’altra pentola mettete i tuorli, lo zucchero e la farina e girate subito formando una crema.

Quando il latte arriverà a bollore spegnete e versatelo in tre tempi nella cremina che avete creato precedentemente con un colino. Poi mettete il tutto sul fuoco e girate spesso, sarà pronta in 10 minuti.

Una volta create la vostra crema pasticcera mettetela in una ciotola larga e copritela con una pellicola trasparente a contatto con la crema e lasciatela raffreddare.

Successivamente preparate la pasta choux: In un pentolino aggiungete l’acqua, un pizzico di sale e il burro tagliato a pezzetti a fiamma moderata.

Una volta che raggiungerà a bollore aggiungete la farina e mescolate in continuazione per 5 minuti fino a quando il composto non si staccherà dalle pareti e non diventerà omogeneo.

Fatelo raffreddare un po’ poi aggiungete un uovo alla volta e mescolate fino al completo assorbimento. ( le uova devono pesare 200 g se c’è un grammo in più o in meno non fa nulla ma se ci sono più di 100 g toglietelo)

Una volta che avrete creato una pastella non troppo morbida inseritela nel sac à poche.

Prendete una teglia rivestita di carta forno e formate le zeppole create un cerchio di 6 cm e un altro più piccolo sopra. Infornate a 200° per i primi 15 minuti e a 190° per altri 15 minuti.

A fine cottura non aprite il forno lasciateli raffreddare con lo sportelo socchiuso.


Una volta fredde fate una bella spolverata di zucchero a velo guarnite con la crema pasticcera fredda e inseritela con il sac à poche e poi c’è il tocco finale aggiungete l’amarena sciroppata e buon appetito.
Buoneeeeee, 😋!
Sono la fine del mondo 🌺❤️
Uh buone!!!
Grazie 😊
You have a beautiful blog. I would like to read more but I couldn’t find your translator.
Thank you. I’m sorry