Involtini di melanzane ripieni di mozzarella e prosciutto crudo

Gli involtini di melanzane sono un secondo semplice e facile da preparare. Gli ingredienti sono pochi e in genere li abbiamo sempre nel frigo di ogni casa, se non avete la mozzarella potrete usare qualsiasi altro formaggio , provola o philadelphia.

Questa ricetta può essere usata anche come antipasto, tra un po’ è Natale e questo involtino ci starebbe proprio bene. Segui questa ricetta e ti lascio anche i link di Amazon degli oggetti di casa che uso io e che potrebbero servire a tutti.

Ingredienti:

  • 2 MELANZANE;
  • 100 G PANGRATTATO;
  • 40 G PARMIGIANO GRATTUGIATO;
  • 150 G MOZZARELLA;
  • 150 G PROSCIUTTO CRUDO;
  • 200 G PASSAT DI POMODO.

Preparazione:

Per preparare gli involtini di melanzane con mozzarella e prosciutto crudo, per prima cosa lavate bene le melanzane e affettatele con uno spessore di 1 cm. Spennellate le melanzane con un po’ di olio e impanatele nel composto grana, pangrattato e sale.

Inserite le melanzane in una teglia foderata e infornate a 180° per 30 minuti, con forno già preriscaldato e a metà cottura girate lato delle melanzane.

Nel frattempo i una pentola scaldate qualche cucchiaio di olio e dorate l’aglio. Aggiungete la salsa di pomodoro salate e aggiungete un po’ di origano.

Lasciate cuocere per 20 minuta . Una volta pronte le melanzane le lasciamo raffreddare. Ora fate il ripieno: In una ciotola mettete la mozzarelle, due melanzane cotte tagliate a pezzettini, 2 cucchiai di salsa di pomodoro, formaggio grattugiato e mescolate.

Mettete sopra ogni melanzana una fettina di prosciutto crudo e un cucchiaio di farcia. Arrotolate e chiudeteli con gli stuzzicadenti. Sistemateli su di una teglia con carta forno e ricopriteli con passata di pomodoro e formaggio grattugiato. Infornate a 180° per 20 minuti.

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Ciao! Come sempre la casualità nella vita è un’opinione… Gironzolando nel tuo blog miii ha aiutato questa ricetta… Ho giusto una melanzana da cucinare! E anche se non è un piatto tipico dell’autunno, qualcosa di leggero ci sta! 😋

Rispondi