Il farro è un cereale ricco di proprietà che apporta numerosi benefici alla salute, ricco di fibre che aiuta a tenere sotto controllo la glicemia e apporta benefici al cuore, ma non solo.
Il farro contribuisce al benessere del sistema cardiovascolare proteggendo i globuli rossi del sangue, grazie alla sua ricchezza in minerali come ferro e fosforo è quindi consigliato per chi ha problemi di anemia legati a carenze di ferro.
Aiuta ad abbassare il colesterolo cattivo, contiene numeroso minerali come il magnesio, rame, fosforo, è un alleato delle ossa. Insomma mangiare questo cereale fa bene al nostro corpo ed è soprattutto gustoso aggiungendo un mix di verdure di stagione.
👩🍳Preparazione 10 minuti
🕚Cottura 20 minuti
🥄Difficoltà facile
🍴Dosi per 4 persone
👩🍳Ingredienti:
- 320 g farro
- 2 zucchine
- 2 melanzane
- 10 pomodorini
- 2 spicchi di aglio
- Olio extra vergine di oliva q. B.
- Basilico

👩🍳Preparazione:
Per preparare l’insalata di farro per prima cosa lavare le zucchine, le melanzane, i pomodori e tagliarli a dadini. Una volta tagliate le verdure metterle in una ciotola con due spicchi di aglio in camicia, basilico, sale e condire con l’olio, non direttamente sulla verdura ma farlo cadere sui bordi del recipiente e mescolare.

Nel frattempo riscaldare una padella, inserire le verdure coprire con il coperchio e farlo cuocere per 10 minuti a fiamma dolce.

Trascorsi i 10 minuti togliere il coperchio e finire la cottura con fiamma alta. Poi calare il farro e cuocerlo per 10 minuti.

Una volta cotto il farro lasciarlo raffreddare e dopo aggiungere le verdure.
Ti propongo altre ricette che ti potrebbero interessare: