Gnocchi di patate morbidi fatti in casa: “Ricetta semplice e gustosa”

  • Categoria dell'articolo:Primi

Gli gnocchi di patate rappresentano il tipico piatto domenicale delle famiglie italiane, perfetti da condire con il sugo oppure con il pesto. Nella città di Roma gli gnocchi sono il piatto tradizionale del giovedì infatti il detto dice:“Giovedì gnocchi, venerdì pesce, sabato trippa.” Il segreto per un risultato perfetto è scegliere patate vecchie, farinose e ricche di amido, questo vi permetterà di ottenere un impasto non acquoso e che necessita poca farina! Ricordate che meno farina si aggiunge negli gnocchi, più verranno morbidi! Segui la mia ricetta sul mio canale YouTube così vedrai passo dopo passo come si realizzano e non dimenticarti di iscriverti così non perderai nessuna ricetta.

👩‍🍳Difficoltà facile

🕚Cottura 40 minuti

🕚Preparazione 30 minuti

🥢Dosi per 5 persone

🥔Ingredienti :

  • 1 kg di patate
  • 300 g farina 00
  • Semola q. B.
  • Sale q. B.
  • 1 uovo

🥔Procedimento:

Per preparare gli gnocchi di patate fatti in casa, per prima cosa, lavate le patate e inseritele in una pentola capiente, colma d’acqua fredda e lessatele per 40 minuti. Trascorsi il tempo, fate la prova forchetta e se i rebbi entreranno senza difficoltà potete scolare le patate.

Pelate le patate ancora calde e subito dopo le schiacciate direttamente sulla farina che l’ avrete messa sulla spianatoia.

Aggiungete l’uovo e iniziate a impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e morbido. Non lavorate troppo la farina perché così facendo, dopo la cattura gli gnocchi risulteranno duri.

Prendete una parte dell’impasto e formate dei filoni e ricavate gnocchi spessi 2 cm. Nel frattempo, coprite l’impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi.Poi tagliate i filoncini a tocchetti e facendo una leggera pressione con il pollice trascinateli sul riga gnocchi per ottenere la classica forma.

Se non avete il riga gnocchi, potete utilizzare una forchetta e trascinarli sui rebbi; anche in questo caso, utilizzate la farina di semola per evitare che si appiccichino. Dopo aver preparato gli gnocchi cuocerli in una pentola capiente con abbondante acqua e una volta che verranno a galla saranno cotti.

Consigli:

Lasciare riposare gli gnocchi per 40 minuti all’aria su di una spianatoia o su un vassoio. Non cuocere immediatamente gli gnocchi di patate in acqua bollente! Questo potrebbe far attaccare tutti gli gnocchi tra loro incollandoli! Non lasciare all’aria gli gnocchi più di 3 ore potrebbe rovinare diversamente l’impasto perché potrebbe formarsi una crosta eccessiva  con un interno troppo molle e o scurirsi l’impasto.

Rispondi