I friggitelli al sugo è una ricetta buonissima, un contorno tipico della cucina napoletana. Può accompagnare qualsiasi tipo di secondi è un contorno versatile. Questa è una ricetta veloce e gustosissima.
👩🍳Difficoltà facile
🕚 Preparazione 10 minuti
🕚Cottura 15 minuti
🥄Dosi per 4 persone
🌶️Ingredienti :
- 500 g di peperoncini verdi friggitelli
- 20-30 pomodorini varietà pizzutello o ciliegine
- 1 spicchio d’aglio
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- olio di semi per friggere

🌶️Preparazione :
Per preparare i friggitelli al pomodoro: iniziate a lavare i peperoncini e asciugateli bene. Tagliate con un coltellino la calottina intorno al picciolo e togliete dall’interno, scavando molto delicatamente, i semini ed eventuali filamenti.
(Si possono anche friggere per intero senza tagliare il picciolo e togliere i semini)
Risciacquare di nuovo i peperoncini sotto acqua corrente per togliere eventuali semini rimasti e asciugarli accuratamente con carta assorbente o un canovaccio.

Mettete sul fuoco una capiente padella con abbondante olio di semi ed aspettate che arrivi a temperatura. Appena l’olio sarà ben caldo, friggiamo i friggitelli.

Appena saranno ben dorati (ci vorranno circa 4/5 minuti) possiamo sgocciolarli e disporli in un recipiente con carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso. Intanto, lavate i pomodorini, asciugateli e tagliarli a metà.

In una capiente padella antiaderente fate rosolare un goccio d’olio con l’aglio. Una volta ben insaporito l’olio, aggiungete i pomodorini, insaporiteli con un pizzico di sale e fateli cuocere per pochi minuti. Non appena inizieranno ad ammorbidirsi, eliminate l’aglio, aggiustate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti. Ottenuto un sughetto corposo e ben legato unite anche i friggitelli. Fateli rosolare ed insaporire assieme ai pomodorini per qualche minuto. Servite e mangiate.