La crostata alla Nutella è un dolce goloso che fa tornare subito bambini, quel gusto indescrivibile che ci riporta subito alla mente le famose crostatine della mulino bianco.
Quando da piccoli andavamo a scuola la crostatina era la nostra merenda preferita, non poteva mancare nella tasca inferiore della nostra cartella e non vedevamo l’ora che venisse la ricreazione per poterla gustare.

Una frolla morbida e friabile che racchiude un ripieno alla nutella sempre morbido anche dopo la cottura: “Insomma con questa ricetta il successo è garantito!”
Non perdere i miei consigli alla fine dell’articolo, così avrai una crostata quasi perfetta, quasi perché la perfezione non esiste!
In genere la preparo la mattina presto perché il nemico numero 1 della pasta frolla è il caldo.
Ecco il mio video che ho caricato su YouTube così potrai seguire passo dopo passo la ricetta alla perfezione e non dimenticare di iscriverti al mio canale.
👩🍳Difficoltà media
🕚Preparazione 20 minuti
🕚Cottura 45 minuti
🥄Dosi per 8 persone
🧁Ingredienti :

- 250 g farina 0
- 150 g burro freddo
- 100 g zucchero a velo
- 80 g tuorli (circa 5)
- 1 g sale
- 400 g nutella
🧁Preparazione:

Per preparare la crostata alla Nutella per prima cosa bisogna preparare la pasta frolla. Quindi in un mixer versate la farina ed il burro freddo e mixate per qualche secondo.

Trasferite la sabbiatura su di una spianatoia, setacciare lo zucchero a velo, create una fontanella e aggiungete i tuorli già sbattuti con il sale.

Cominciate ad impastare brevemente mescolando con le dita le uova al centro e raccogliendo man a mano la farina; cercate di impastare brevemente il tempo necessario per ottenere un impasto sufficientemente compatto. Avvolgetelo in una pellicola trasparente e riponetelo nel frigo per un’ora o per una notte intera.


Dopodiché riprendete la pasta e battetela su una spianatoia leggermente infarinata in questo modo la ammorbidirete un po’ rendendo più semplice il momento della distensione. Tirate la frolla fino a mezzo centimetro di spessore. Poi avvolgete l’impasto intorno al matterello e sistematelo in una tortiera da 22 cm già imburrata e infarinata. Pareggiate i bordi e raccogliete l’eccesso di pasta, con il quale preparerete le losanghe.


Infine bucherellate la base e tenete da parte la teglia. Sciogliete la Nutella a bagno Maria o al microonde come preferite e distribuitela sulla superficie. Riprendete la frolla e tiratela nuovamente, sul piano infarinato, e formate delle losanghe larghe circa 1 cm, con una rotella dentellata. Sistematele sulla tortiera prima in un verso e poi nell’altro, in modo da farle incrociare e creare un motivo a rombi.
Cuocere in forno preriscaldato a 165 ° per 45 minuti, i primi 10 minuti nella parte inferiore del forno coperta da carta di alluminio e finire la cottura sistemandola al centro del forno. Una volta cotta lasciarla raffreddare e poi potete gustarla.
Consigli:
- Si conserva a temperatura ambiente fino a 7 giorni ma finisce sempre subito.
- Non fate cuocere troppo la crostata, deve rimanere chiara e dorata.
- Potete preparare la crostata anche con largo anticipo conservarla in frigo e cuocerla all’occorrenza.
- Come sempre il segreto per preparare un pasta frolla friabile e dalla gusta consistenza è il riposo, perciò, se ne avete il tempo, preparate l’impasto la sera prima e lasciatelo riposare in frigorifero per una notte intera.
- Lavorate la pasta frolla il meno possibile. In genere la preparo la mattina presto perché il nemico numero 1 della pasta frolla è il caldo.