Le chiacchiere sono sfoglie di pasta dolci , gustose e friabili, dopo averle fritte fate una spolverata di zucchero a velo e mangiatele. Vi assicuro una tira l’altra.

L’impasto è semplice, l’importante è lavorarlo bene! Gli ingredienti base sono : farina, uova, zucchero, vanillina o buccia di limone, buccia di arancia grattugiata e dulcis in fundo non può mancare l’anice. Invece di questo liquore potete usare la Strega oppure il rum.
Siete pronti per la ricetta? Allacciate il grembiule che si comincia!
Ingredienti:
- 500 g farina 00;
- 40 g anice;
- vanillina;
- 4 uova;
- un cucchiaino di lievito per dolci;
- mezzo cucchiaino di bicarbonato;
- 60 g burro a temperatura ambiente.
Preparazione:

Per preparare le Chiacchiere per prima cosa inserite nel cestello della planetaria la farina e il lievito setacciati, l’anice, le uova, il bicarbonato e la vanillina. Usare la frusta ad uncino e fate azionare la planetaria.

Dopo un po’ aggiungete il burro e fate lavorare la planetaria fino a quando il burro non verrà assorbito completamente e quando il composto risulterà compatto e omogeneo potete spegnere.

Avvolgete il panetto in una pellicola alimentare e fatelo riposare per un ora.

Trascorso il tempo tagliate una parte dell’impasto e create le sfoglie utilizzando il tirasfoglia, dovete partire dal numero più basso fino ad arrivare al numero 6. Una volta che avete create le sfoglie formate dei rettangoli e al centro con il coltello fate un piccolo taglio.

Fate riscaldare l’olio a 170° quando l’olio sarà arrivato a temperatura immergete due o tre chiacchiere e fatele cuocere per un po’ di tempo. Fatele raffreddare e poi una spolverata di zucchero a velo e infine mangiatele.

Immancabili durante il periodo carnevalesco, 😋.
Infatti sono buonissime ❤️