Pasqua è alle porte e a Napoli, per tradizione, il giovedì santo, si prepara il Casatiello, il tortano, il babà rustico e la pastiera napoletana. Oggi vi mostro la ricetta del Casatiello che è un rustico tipico della tradizione napoletana, un lievitato ripieno di salumi e strutto, decorato con delle uova incastrate con lo stesso impasto del casatiello.

E’ il piatto che festeggia la resurrezione di Cristo. Le strisce dell’impasto che ingabbiano le uova semisommerse nel Casatiello, rappresentano la croce su cui morì Gesù, mentre l’aspetto a forma di ciambella è un richiamo alla ciclicità insita nella resurrezione pasquale“.

Il Casatiello come ogni lievitato ha bisogno di alcune ore per lievitare, ma vi assicuro, questo rustico almeno una volta nella vita lo dovete assaggiare. Siete curiosi? Non vi resta che allacciare il grembiule che si inizia.
Ingredienti:
600 g farina;
300 g affettati misti( salame napoletano, ciccioli, provolone piccante);
300 g acqua;
15 g lievito;
200 g strutto o burro;
20 g sale;
2 uova ;
pepe
pecorino grattugiato.
Preparazione:

Per preparare il Casatiello Napoletano per prima cosa prendete un cestello della planetaria (potete lavorare l’impasto anche a mano) e inserite la farina, il lievito sciolto nell’acqua, e azionate la planetaria.

Lavorate il composto per circa 5 minuti, trascorso il tempo inserite lo strutto o il burro e fate lavorare la planetaria per una decina di minuti, il tempo che il burro o lo strutto verrà assorbito. Successivamente aggiungete il sale e fate lavorare per un paio di minuti.

Poi disponete su di un piano da lavoro il composto e fate due pieghe. ( Alzate il composto verso di voi e poi abbassatelo e giratelo, questa operazione la fate per tre volte) Poi pirlate il composto ossia con l’aiuto delle mani chiudete il panetto formando una sorta di palla.



Chiudetelo in un recipiente ermetico e lasciatelo lievitare fino al raddoppio. Trascorso il tempo stendete il panetto e aiutatevi con il matterello (Tagliate 4 strisce che vi serviranno per chiudere le uova sull’impasto e mettetele da parte) spalmate lo strutto, aggiungete pepe, pecorino e inserite gli affettati tagliati a cubetti.

Poi arrotolate il panetto creando una sorta di tubo e chiudetelo a forma di ciambella, posizionate due uova sull’impasto e sigillatele con le strisce che avete lasciato da parte e le posizionate a forma di croce. Disponetelo in un uno stampo per ciambella imburrato e fatelo lievitare per almeno un ora. Trascorso il tempo infornate a 180 ° per 55 minuti.