Calamarata allo Scoglio

  • Categoria dell'articolo:Primi

La Calamarata allo Scoglio è un primo piatto ricco di sapori e di gusto.

Questa ricetta la preparo spesso a casa, non è difficile da realizzarla, solo perdete un po’ di tempo nel pulire le cozze e i gamberetti, ma quando gusterete questo primo ne rimarrete estasiati.

CALAMARATA ALLO SCOGLIO
CALAMARATA ALLO SCOGLIO

La cottura è breve ci vogliono davvero 20 minuti mentre per la pulizia delle cozze e dei gamberetti richiedono più tempo, i totani li fate pulire dal vostro pescivendolo di fiducia.

Vi ho incuriosito? Non vi resta che allacciare il grembiule che si inizia.

INGREDIENTI X4 PERSONE:

400 G CALAMARATA;

500 G COZZE; 2 TOTANI;

500 G GAMBERETTI;

100 G PASSATA DI POMODORO;

MEZZO BICCHIERE DI VINO BIANCO;

2 SPICCHI DI AGLIO;

PREZZEMOLO Q.B.;

SALE Q.B.;

PREPARIONE:

Per preparare la calamarata allo scoglio per prima cosa dedicatevi alla pulizia del pesce; prendete le cozze, togliete la barbetta con l’aiuto di un coltello e tiratela verso l’esterno. Successivamente pulite i gamberi: con l’aiuto delle mani staccate la testa del gambero e la buttate oppure fate un fumetto.

Eliminate il carapace e l’intestino che si trova sul dorso del gambero e sciacquate con acqua fredda. I totani (pulite dal mio pescivendolo di fiducia) li tagliate formando degli anelli.

Successivamente mettete una pentola capiente sul fuoco, irrorate con un filo di olio, aggiungete uno spicchio di aglio, aggiungete le cozze e fate cuocere con il coperchio fino a quando non si aprono.

Una volta cotte le cozze le togliete dalla pentola e filtrate l’acqua la mettete da parte. Prendete una padella capiente irrorate con un filo di olio, spicchio di aglio, 4 gambi del prezzemolo e accendete il gas.

Togliete lo spicchio di aglio e i gambi e aggiungete i totani e i gamberetti puliti e fate cuocere per 5 minuti. Successivamente sfumate con il vino bianco e aggiungete la passata di pomodoro, fate cuocere per 10 minuti. Alla fine unite l’acqua di cottura delle cozze e le cozze sgusciate.

Nel frattempo mettete la pentola con l’acqua per cuocere la pasta e una volta che viene a bollore calate la calamarata. Cotta la pasta mantecare nel sughetto di cozze, totani e gamberi. Spezzettate un po’ di prezzemolo e servite.

Questo articolo ha 8 commenti.

Rispondi