Le braciole alla messinese sono degli involtini di carne cotti sulla brace, solitamente, oppure possono essere cotti in forno o in padella.

Ho mangiato la prima volta queste braciole a casa di un mio amico siciliano e ti giuro, erano squisite, da chiederne altre!
Questo secondo è davvero gustoso poiché la carne è davvero tenera e udite udite vengono impanati con il pangrattato e formaggio.
Mi devi credere, ad ogni boccone sembra che si scioglie in bocca. Allacciate il grembiule che si comincia !
Ingredienti:

- 200 G PANGRATTATO;
- 60 G PARMIGGIANO REGGIANO GRATTUGIATO;
- 1 SPICCHIO DI AGLIO;
- 150 G CACIOCAVALLO;
- 40 G OLIO DI OLIVA;
- 500 G CARPACCIO;
- SALE;
- ORIGANO.
PREPARAZIONE;



Per preparare le braciole messinesi per prima cosa tritate l’aglio e il prezzemolo. Poi in una ciotola inserite il pangrattato, l’aglio, il prezzemolo, una manciata di sale, formaggio grattugiato, l’olio, l’origano e mescolate.



Prendete una fetta di carpaccio e disponetela su di un piatto. Poi prendete una manciata di pangrattato aromatizzato, due cubetti di caciocavallo e metteteli al centro. Chiudete le estremità, arrotolatelo e poi infilate con lo stecchino di legno, potete inserire dai 4 ai 8 involtini.
Cuocere in padella 4\5 minuti a lato.
madonna quanto le adoro, sono buonissime da non credere!
Siii sono troppo buone 😊
Le devo fare. Grazie mille 😊
Fammi sapere se ti piacciono