Bavarese al pistacchio ricetta: come stupire i vostri ospiti

  • Categoria dell'articolo:Dolci

Ingredienti per 10 persone:

Per la base:

250 gr di biscotti secchi al cacao

140 gr di burro

100 gr di crema al pistacchio

50 gr di granella al pistacchio.

Per la bavarese:

700 ml di latte

300 gr di crema al pistacchio

5 tuorli

30 gr di zucchero

16 gr di gelatina in fogli.

Per la glassa al cioccolato:

100 gr di zucchero

100 ml di panna

50 ml di acqua

30 gr di cacao

4 gr di gelatina in fogli

Per decorare:

granella q.b.

Mettere in ammollo la gelatina in fogli. A fiamma bassa  sciogliere la crema di pistacchio nel latte, finché tutto il composto non risulterà amalgamato.

Sbattere i tuorli con lo zucchero, dobbiamo ottenere un composto spumoso.

Versare sulle uova il latte e pistacchio.

e rimettere tutto sul fuoco a fiamma bassa. Strizzare la gelatina, metterla nel liquido e farla sciogliere bene.

Nel frattempo preparare la base. Frullare i biscotti, fare fondere il burro, ed unire ai biscotti sbriciolati.

Mescolare e versate dentro uno stampo apribile di 26 cm di diametro. Appiattire il composto e fatelo riposare in frigo per circa 30 minuti. Quindi spalmare sopra con delicatezza la crema al pistacchio.

Spalmarla su tutta la base e spolverizzare sopra la granella di pistacchio in modo da ottenere una base croccante.

Quando la crema si sarà completamente raffreddata, montare la panna e incorporare i due composti.

Versare il composto nello stampo e mettere in frigo a rassodare per 3/4 ore.

Mettere l’altra gelatina in fogli in ammollo, trascorso il tempo preparare la glassa a specchio, mescolando il cacao con lo zucchero.

Mettere sul fuoco a fiamma bassa, aggiungere l’acqua e mescolare sciogliendo bene tutti i grumi. Infine aggiungere la gelatina e lasciare sul fuoco finché non si sia ben sciolta un minuto circa dopo i primi bollori.

Fate intiepidire leggermente, e versare sulla torta all’interno dello stampo che ormai sarà ben solida e fredda. Decorare con la granella di pistacchio e rimettere in frigo per un’altra ora prima di servire.

Rispondi