Agnello al forno con patate: “Consigli utili per un agnello morbido, dopo la cottura”

  • Categoria dell'articolo:Secondi

Come ogni tradizione che si rispetti, a Pasqua, la stragrande maggioranza delle mamme e delle nonne comprano l’agnello. L’agnello con patate è il classico piatto pasquale ma anche domenicale e non può mancare sulle tavole degli italiani. Prima di cuocere l’agnello desta molta importanza la marinatura, perché, come già sappiamo, questa carne ha un gusto alquanto forte e bisogna lasciarlo in frigo per parecchie ore, insieme ad alcune erbe aromatiche, vino, sale, ma per avere carni morbidi è meglio lasciarlo marinare tutta la notte.

Alcuni, per levare l’odore intenso della carne di agnello, lo tengono a bagno con acqua e limone o addirittura con un po’ di aceto per una notte prima della vera marinatura. 

Non bisogna cuocere l’agnello subito dopo averlo tolto dal frigo! Bisogna tirarlo fuori dal frigo due ore prima della cottura in modo tale che il brusco passaggio dal freddo al caldo non renda la carne stopposa.

L’agnello, in genere, cuoce in 50-60 minuti, anche un’ora e mezza se i pezzi sono grandi. Quindi un altro consiglio aggiungere le patate 10 minuti dopo aver infornato l’agnello così non risulteranno mollicce.

👩‍🍳Difficoltà facile

🕚Cottura 90 minuti

🕚Preparazione 15 minuti

🥢Dosi per 5 persone

Ingredienti:

  • 1 kg agnello
  • 1 kg patate novelle
  • 2 bicchieri vino bianco
  • olio extra vergine di oliva
  • 4 foglie di salvia
  • 3 rametti rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 2 foglie di basilico

Preparazione:

Per preparare l’agnello al forno con patate iniziate con la marinatura dell’agnello. Prendete i pezzi di agnello, sciacquateli e metteteli a marinare in una terrina insieme con il vino, alloro, salvia, rosmarino, basilico, il sale, il pepe e un po’ di olio. Coprite con la pellicola e fate marinare per due o tre ore (ancor meglio una notte intera, se possibile, in frigorifero).

Trascorso questo tempo, scaldate il forno a 210-220° C, scolate bene l’agnello dalla marinata, asciugatelo e mettetelo in una teglia da forno insieme a qualche cucchiaio di olio e con qualche erbe aromatiche e infornate a 200°.

Successivamente dopo aver lavato e tagliato le patate a tocchetti inseritele in una pentola colma d’acqua e fatele bollire per 10 minuti.

Trascorso il tempo scolate le patate e aggiungetele all’agnello e continuate la cottura. Ricordatevi di controllare ogni 15 minuti l’agnello e di girarlo. fate cuocere a seconda della dimensione dei pezzi di agnello: un’ora circa per pezzi medi, quasi un’ora e mezza per pezzi grandi o per il cosciotto intero.

Una volta cotto fatelo riposare un po’, servite e mangiate! Buona Pasqua!

Rispondi