La pasta choux è un tipico impasto francese, vuoto dentro ma tenero fuori e si realizza con pochi ingredienti: “Acqua, uova e farina”. Questi bignè vengono cotti due volte, la
Read more
28 Dicembre, 2020
Ricetta bignè pasta choux

La pasta choux è un tipico impasto francese, vuoto dentro ma tenero fuori e si realizza con pochi ingredienti: “Acqua, uova e farina”. Questi bignè vengono cotti due volte, la
Read more
A Napoli ma soprattutto in quasi tutta la regione Campania si usa cucinare alla vigilia di Natale e di Capodanno pietanze a base di pesce. Cerco di variare, di cambiare
Read more
Il ragù di polpo è un condimento buonissimo da preparare sempre ma soprattutto a Natale. Il polpo può essere cucinato in diversi modi come ad esempio il polpo arrostito con
Read more
La torta Margherita è una ricetta semplice e facile da preparare, ideale per una dolce colazione accompagnato da un buon caffè. Questa ricetta è senza burro , utilizzo anche un
Read more
Il panettone Lupacchioli è un dolce tipico di Campobasso, morbido e gustoso! A differenza del vero panettone con i suoi lunghi tempi di lievitazione, questo dolce si prepara in poco
Read more
Il risotto con gorgonzola e la salsa di pere è un’esplosione di sapori e odori. Già dal primo morso vi catapulterete in un altro mondo, forse in paradiso, provate a
Read more
Amici è arrivato dicembre, il mese più bello dell’anno: Cucinare è d’obbligo, perché cucinare è sinonimo di amore e per soddisfare i palati dei nostri cari occorre preparare qualcosa di
Read more
Il Babà rustico è una ciambella salata con formaggi e affettati, piatto tipico della tradizione napoletana. Questa ricetta si può preparare ad ogni occasione, anche per accompagnare un aperitivo in
Read more
A dicembre, le mamme e le nonne napoletane iniziano a preparare i dolci tipici della tradizione partenopea: Roccocò, mostaccioli e gli struffoli. Gli struffoli sono delle palline di pasta ,dolci,
Read more
Il polpo arrostito con crema di patate è un secondo piatto appetitoso e ideale per occasioni speciali, in particolare io lo preparo alla vigilia di Natale. Questo piatto è un
Read more
Il Natale è magia, sì, sai perché? A Natale siamo circondati dalle persone che amiamo, dai colori, dalle luci, dai bambini e persino dal buon cibo e solo quando ci
Read more
Questa ricetta me l’ha donata la mia cara nonna, sono stata un po’ combattuta nel prepararla, avevo paura di sbagliare ma alla fine la sua ricetta è infallibile, leggera e
Read more
Le braciole alla messinese sono degli involtini di carne cotti sulla brace, solitamente, oppure possono essere cotti in forno o in padella. Ho mangiato la prima volta queste braciole a
Read more
I mostaccioli napoletani sono dei dolcetti a forma romboidale, tipici della regione Campania, ricoperti da una glassa al cioccolato e ripieni di una pasta morbida. I sapori sono davvero forti
Read more